Rinnovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle Banche di Credito Cooperativo

Comunicato alle Lavoratrici e ai Lavoratori delle Banche di Credito Cooperativo

Grazie al coinvolgimento, al dialogo e al riposizionamento delle Relazioni Industriali, in un contesto particolare complicato è stato possibile Rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle Banche di Credito Cooperativo

**********************************************

cid:image002.png@01D3D19E.0025C6B0

Giuseppe Del Vecchio

Segretario Nazionale Uilca

Lettera aperta RSA Gruppo Itas

LETTERA APERTA DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI

Trento, 23 gennaio 2018

Le Rappresentanze Sindacali Aziendali del Gruppo ITAS apprendono con stupore e rammarico, per l’ennesima volta tramite la stampa, notizie relative a fatti gravi che coinvolgono l’Azienda, sebbene in più occasioni sia stato chiesto alla Governance di informare prontamente e direttamente le Rappresentanze Sindacali Aziendali sulle tematiche riguardanti il Gruppo Assicurativo. Tali notizie oltre ad arrecare danno all’immagine del Gruppo, si ripercuotono anche sui dipendenti e le loro famiglie.

Negli anni da parte delle Organizzazioni Sindacali si è portata avanti la richiesta del Rappresentante dei lavoratori nel CDA.
In previsione di una possibile revisione dello Statuto, i lavoratori chiedono si tenga finalmente conto di tale richiesta.
Si dovrà pertanto assegnare un posto nel CDA al Rappresentante designato dai lavoratori perché possa tutelarne i legittimi interessi e portare ai massimi vertici le esigenze, segnalazioni e suggerimenti per una migliore e compartecipata gestione funzionale della Mutua, recuperando e sviluppando comportamenti etici e trasparenti a tutti i livelli.

I lavoratori chiedono inoltre di prevedere nelle eventuali modifiche dello Statuto la nomina di delegati per i dipendenti, esclusi oggi dalla rappresentanza in Assemblea, benché Soci Assicurati. Questa richiesta dovrà far parte dei punti del programma che i vari candidati alla futura Presidenza presenteranno nelle prossime settimane.

Troppe volte sono state fatte promesse ai lavoratori che poi sono state disattese, anche quelle relative alla valorizzazione delle risorse interne e al recupero del pieno contributo di Dipendenti con importanti competenze professionali acquisite negli anni e accantonate perché non disponibili ad accettare richieste non etiche del management.

Le Rappresentanze Sindacali Aziendali di Trento

Consiglio Territoriale UILCA

Mercoledì 20 dicembre 2017 si è tenuto il Consiglio Territoriale della UILCA del Trentino.

All’ordine del giorno c’erano le dimissioni del Segretario Generale Maurizio Mosaner.

Ringraziamo Maurizio per il prezioso contributo e il grande lavoro fatto in questi anni al servizio della UILCA del Trentino.

E’ stato nominato il nuovo Segretario Generale: Salvatore Farace a cui facciamo i migliori auguri di buon lavoro.

All’interno della segreteria è stato inserito Sergio Obrelli.

L’attuale segreteria UILCA è così composta

Salvatore Farace – Segretario Generale
Francesca Prada – Segretario Territoriale
Sergio Obrelli – Segretario Territoriale