Itas – Assemblea dei Lavoratori

Gruppo_Itas

Il 25 maggio 2016 presso l’Oratorio del Duomo in Via Madruzzo a Trento si è svolta l’Assemblea dei Lavoratori del Gruppo Itas.

Argomento centrale l’armonizzazione del Contratto Integrativo Aziendale dopo la fusione di Itas Mutua con RSA Italia.

 

8 MARZO

GIORNATA INTERNAZIONALE
DEI DIRITTI ECONOMICI, POLITICI, SOCIALI DELLE DONNE

Le ingiustizie sociali inflitte alle donne nel mondo ancor oggi sono diffuse e radicate, in alcuni contesti sono

sottili, nascoste sotto il velo di un’emancipazione di superficie, in altri spiccano per la loro visibile

retrograda ingiustizia. Dovunque però si fatica ancora a percepire i diritti delle donne come diritti umani—

diritti di tutti e di tutte. Invece i diritti delle donne sono un fatto di giustizia e di libertà, mai una questione

di donne.

Elizabeth Cady Stanton, militante abolizionista, Presidente della US National Woman

Suffrage Association, autrice di Declaration of Sentiments scriveva nel 1848 quanto

ancora oggi andrebbe considerato:

Che solo pochi, in qualsiasi circostanza, protestino contro l’ingiustizia di

leggi ed usanze da lungo stabilite, non è prova del fatto che non vi sia

oppressione, mentre la soddisfazione dei molti, se reale, prova soltanto la

loro apatia e il loro profondo degrado.

Il Comitato Pari Opportunità UIL del Trentino

Assemblea dei Lavoratori del Gruppo Itas

Oggi, martedì 23 febbraio 2016,  nell’Aula Magna dell’Oratorio del Duomo in via Madruzzo si è svolta l’Assemblea  dei Lavoratori del Gruppo Itas della sede di Trento.

All’assemblea sono stati discussi i punti critici per il rinnovo del Contratto Ania.
A causa della posizione presa da Ania di non prendere in considerazione nessuno dei punti proposti dalle Organizzazioni Sindacali ma al contrario di proporre solo i punti di suo interesse, la trattativa per il Contratto è a un punto fermo.

Dall’Assemblea è uscita forte la convinzione che tutti i lavoratori del settore devono attivarsi per salvaguardare quanto faticosamente è stato conquistato contrattualmente.

La cosa anomala sta nel fatto che il comparto assicurativo è uno dei pochi in crescita e pertanto sembrano solamente pretestuose le motivazioni di ANIA per rompere il dialogo con le Organizzazioni Sindacali e non trovare un punto d’accordo per la chiusura del contratto.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA